components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Calabria / Vibo Valentia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
24 maggio, 10:00
26 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Noleggio auto Vibo Valentia La città di Vibo Valentia rappresenta il cuore della Calabria: con i suoi paesaggi suggestivi e la splendida Costa degli Dei, è una delle mete turistiche più gettonate della regione.

Ma Vibo Valentia non è solo spiagge, anzi, è una città che ha molto da offrire dal punto di vista storico e culturale.

Cosa vedere a Vibo Valentia?

Cattedrale Vibo Valentia Dopo essere atterrati all’Aeroporto di Lamezia-Terme e aver ritirato l’auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, si può iniziare la scoperta di questa splendida città calabrese.

La zona dove sorge la città, posta su un terrazzamento a circa 500 metri di altezza, è stata abitata fin dall’antichità ed è stata un crocevia importante sia all’epoca della presenza dei Greci che nel periodo dei Romani.

La prima cosa che colpisce il turista che arriva a Vibo Valentia è il panorama di cui si gode data l’altezza. Si possono infatti vedere sia Capo Palinuro, che i trova verso nord, in Campania, che le Isole Eolie, poste di fronte, e la cima dell’Etna.

In città sono presenti sia architetture militari che religiose. Nell’area che ospitava l’antica acropoli greca sorge il Castello Normanno-Svevo, che ha subito delle ristrutturazioni nei secoli tra il XIII ed il XVII secolo, e nel quale oggi ha sede il Museo Archeologico dedicato a Vito Capialbi.

Altri luoghi da vedere a Vibo Valentia

Castello Vibo Valentia Tra le architetture religiose, la più importante è la Chiesa di Santa Maria Maggioree San Leoluca, costruita nel corso del IX° secolo nel luogo dove si trovava una basilica bizantina. Nel grave terremoto che si verificò nel 1783 subì notevoli danni ed in seguito fu restaurata.

Al suo interno si trova uno splendido altare maggiore nel quale spicca una scultura che rappresenta la Madonna della Neve. Altri luoghi meritevoli di visita sono il Santuario della Madonna della Salute, la Chiesadel Rosario, la Chiesa di San Michele e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, all’interno della quale si trova un meraviglioso Crocifisso ligneo.

Nell’area del comune sono molti anche gli spazi verdi come il Parco delle Rimembranze, il Parco Urbano e il Parco Botanico Palazzo di Francia.